Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Quel Fantastico Peggior Anno della mia Vita (di A. Gomez-Rejon)

28 Luglio 2016

Quel fantastico peggior anno della mia vita

di Alfonso Gomez-Rejon

Con Thomas Mann, RJ Cyler, Olivia Cooke, Nick Offerman, Jon Bernthal.

Drammatico, 104 min. – USA 2015. Premio speciale della giuria al Sundance Film Festival 2015.

Greg è un ragazzo di talento ma incapace di relazionarsi con il prossimo. Preferisce sfuggire la profondità nei rapporti e crogiolarsi nella sua eterna adolescenza insieme a Earl, il suo migliore amico, da lui definito solo “collega”. Quando la madre di Greg lo costringe a far compagnia a Rachel, una ragazza del suo liceo malata di leucemia, le barriere emozionali di Greg cominciano lentamente a crollare, lasciando spazio a un’inaspettata maturità.

 
Il cinema di formazione è da sempre uno dei più generi più fecondi del cinema americano. In questi ultimi anni tanti piccoli o grandi epigoni di John Hughes escono dal Sundance, poi, con storie che alimentano l’archetipo del cinema ambientato nelle
high school, che racconta il decisivo periodo scolastico. Sarà una casualità, o lo spirito dei tempi, ma arriva ora Quel fantastico peggior anno della mia vita, un altro film, dopo Colpa delle stelle, che inserisce la tematica della malattia, il cancer movie, all’interno del suddetto genere. Ma qui, sia detto subito, c’è una capacità di elaborazione formale di altro livello.

Senza indugiare troppo sull’aberrazione del titolo italiano, quello originale Me and Earl and the Dying Girl sintetizza la vicenda raccontata. Greg è un liceale all’ultimo anno che vuole essere amico di tutti e di nessuno, anonimo nella massa, per diplomarsi senza troppi danni e iscriversi all’università. Passa l’adolescenza con il suo migliore amico di sempre, Earl, con cui si dilettano a rifare alcuni grandi classici della storia del cinema, parodiandone i titoli. Per essere precisi per lui Earl è un collega, più che un amico. La madre un giorno la obbliga a passare del tempo con Rachel, una sua compagna di classe fino ad allora bellamente ignorata, a cui è stata diagnosticata una leucemia. […]

Il rischio in queste storie è sicuramente quello di esagerare con l’induzione alla commozione, da una parte, ma anche con il cinismo o l’elemento comico. Si nota il lodevole lavoro di Gomez-Rejon nel bilanciare il tutto, nel trovare un equilibrio sottile all’insegna della credibilità e dell’umanità dei personaggi. Quel fantastico peggior anno della mia vita è un film seducente e originale, nel quale siamo condotti dalla voce fuori campo di Greg, che sembra convinto del fatto suo. Ci presenta i diversi gruppi sociali che popolano la giungla dell’high school, con tutti che convergono verso il luogo comune rappresentato dalla mensa, popolata da animali feroci e insicuri.

[…]L’high school movie indipendente americano torna a dimostrare di essere vitale e capace di rigenerarsi. Far (sor)ridere e piangere nello stesso momento: se non è il nirvana di ogni autore poco ci manca. E Gomez-Rejon riesce nell’ardua impresa, evitando i rischi della bella confezione furbetta e modaiola o il ricatto emotivo da cancer movie.

Mauro Donzelli (www.comingsoon.it)

Dettagli

Data:
28 Luglio 2016
Categoria Evento:

Luogo

Arena Borghesi
Viale Stradone 4
Faenza, RA 48018 Italia
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo

Organizzatore

Cineclub Il Raggio Verde
Email
info@cineclubilraggioverde.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore