Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

1981 Indagine a New York (di J. C. Chandor)

17 Agosto 2016

1981: Indagine a New York

di  J.C. Chandor

Con Oscar Isaac, Jessica Chastain, David Oyelowo, Alessandro Nivola, Albert Brooks, Elyes Gabel, Catalina Sandino Moreno, Peter Gerety, Christopher Abbott, Ashley Williams.

Thriller, 125 min. – USA 2014. Miglior film al National Board of Review of Motion Pictures 2014.

New York City inverno 1981, statisticamente uno degli anni più violenti nella storia della città. Il film segue la vita di un immigrato e della sua famiglia che tenta di espandere i propri affari, ma viene trascinata in un vortice di violenza e corruzione che minaccia di distruggere tutto quello che ha costruito.

A J.C. Chandor piace descrivere le crisi e come gli individui reagiscono alle stesse. Lo ha fatto con il suo film d’esordio Margin Call, in cui il pericolo era imminente e richiedeva di agire scegliendo un’etica o facendone a meno e ha proseguito immergendo un unico protagonista nei marosi dell’Oceano indiano in All Is Lost – Tutto è perduto. Torna ora sul tema scrivendo e dirigendo un film il cui titolo originale è molto più significativo di quello neutrale per il mercato italiano. Perché A Most Violent Year fa esplicito riferimento all’anno 1981 che è risultato sul piano statistico uno di quelli in cui si è registrato un elevatissimo numero di crimini a New York. È in questo ‘oceano’ che si trova a navigare Abel Morales che ha sposato la figlia di un gangster dal quale ha acquisito l’azienda ma che non ha e non vuole avere nulla a che fare con il malaffare. Vuole navigare tenendo la barra dritta ma tutto intorno a lui sembra coalizzarsi contro questa volontà.

Sembra di assistere a un film di altri tempi mentre si segue la via crucis di quest’uomo che non ha nulla dell’ingenuo ma che sembra far propria la massima evangelica che invita ad essere prudenti come serpenti e al contempo candidi come colombe. Ma quello che potrebbe sembrare un difetto costituisce invece il pregio assoluto di questo film condotto con mano ferma e con conoscenza dei generi (in particolare di quello gangsteristico). Perché, mentre ogni certezza sembra crollare e il tempo per realizzare il proprio sogno si fa sempre più esiguo, sul volto di un ottimo Oscar Isaac (sicuramente più adatto al ruolo di Javier Bardem, che ha abbandonato per divergenza di vedute con Chandor) compaiono tutti i dubbi di chi si chiede se piegarsi al ‘lato oscuro della forza’ non sia in definitiva la scelta migliore. Lo spettatore è implicitamente invitato a fare proprie le sue aporie e a chiedersi cosa farebbe al suo posto. Si tratta di un processo di coinvolgimento che nel cinema di questi tempi non è poi così diffuso.

Giancarlo Zappoli (www.mymovies.it)

Dettagli

Data:
17 Agosto 2016
Categoria Evento:

Luogo

Arena Borghesi
Viale Stradone 4
Faenza, RA 48018 Italia
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo

Organizzatore

Cineclub Il Raggio Verde
Email
info@cineclubilraggioverde.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore