Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

I Vitelloni (di F. Fellini) – INGRESSO GRATUITO

4 Luglio 2016

I vitelloni

di Federico Fellini

Con Leopoldo Trieste, Alberto Sordi, Franco Interlenghi, Franco Fabrizi. Soggetto Fellini, Tullio Pinelli ed Ennio Flaiano. Sceneggiatura Fellini e Flaiano. Musica Nino Rota. Montaggio Rolando Benedetti.

Commedia, 104 min. – Italia 1953. Leone d’argento al festival di Venezia 1953.

Fausto, Riccardo, Alberto, Leopoldo e Moraldo, figli della piccola borghesia, sprecano la loro gioventù nell’ozio più completo e nel vagheggiare sogni irrealizzabili

Per Federico e per me fu molto difficile rifare cinema. Fellini aveva già pronta La strada ma non trovava nessun produttore disposto a farglielo fare dopo l’insuccesso di Lo sceicco bianco. Finalmente si imbatte in Pegoraro che gli disse “Ma non hai una cosa più fresca, di ambiente giovane?”. Lui rispose affermativamente e così nacquero I vitelloni. Quando Federico fece il mio nome da inserire nel gruppo dei protagonisti l’ENIC gli rispose: “Cercane un altro, perché mai vuoi proprio quello, che respinge il pubblico?”. Federico insistette e alla fine la spuntò con la clausola che non avrebbe messo il mio nome nei manifesti

Alberto Sordi (L’avventurosa storia del cinema italiano)

Vitellone è una parola inventata, o accettata, dal regista per designare il giovane perdigiorno, già abbastanza stagionato, che ha qualcuno che bene o male lo mantiene. Chi? “Un padre, una madre – spiega Federico -, una sorella, una zia; una famiglia insomma, e in famiglia, si mangia, si dorme, si è vestiti e si riesce anche a scroccare un po’ di soldi per le sigarette e il cinematografo. Nessuno di loro sa cosa vorrebbe fare. I piccoli lavori, le piccole occupazioni che la cittadina di provincia potrebbe offrire alla loro scarsa preparazione, li disdegnano. Hanno fatto qualche studio ma non sono andati fino in fondo. Non hanno nessuna attitudine per nessuna cosa in modo speciale; aspettano sempre una lettera, un’offerta, una combinazione che li porti a Roma o a Milano per qualche incarico generico onorifico e redditizio; e aspettando sono giunti, chi più chi meno, verso i trent’anni, passano la giornata a fare discorsi e scherzetti da ragazzini del ginnasio; e brillano nei tre mesi della stagione balneare la cui attesa e i cui ricordi occupano tutto il resto dell’anno. Sono i disoccupati della borghesia, i figli di mamma, i vitelloni”.

Mario Verdone (Fellini)

Dettagli

Data:
4 Luglio 2016
Categoria Evento:

Luogo

Arena Borghesi
Viale Stradone 4
Faenza, RA 48018 Italia
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo

Organizzatore

Cineclub Il Raggio Verde
Email
info@cineclubilraggioverde.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore