Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

It Follows (di D. R. Mitchell)

25 Agosto 2016

It Follows

di David Robert Mitchell

Con Maika Monroe, Keir Gilchrist, Jake Weary, Olivia Luccardi, Daniel Zovatto, Lili Sepe, Linda Boston, Heather Fairbanks, Ruby Harris, Bailey Spry, Debbie Williams, Christopher Hohman.

Horror, 94 min. – USA 2014.

Per la diciannovenne Jay, l’autunno dovrebbe significare scuola, ragazzi e fine settimana al lago. Ma dopo un incontro sessuale apparentemente innocente, si ritrova perseguitata da strane visioni e dalla sensazione inevitabile che qualcuno, o qualcosa, la stia seguendo. Di fronte a questa sensazione, Jay e le sue amiche si trovano a dover trovare un modo per sfuggire agli orrori che sembrano essere dietro l’angolo.

[…] It Follows entra in media res in questa vicenda allucinata con una delle sequenze di apertura più memorabili viste nel microcosmo dell’horror contemporaneo: una ragazza esce di casa in déshabillé, senza dare spiegazioni al padre preoccupato. Continua a correre in circolo, rientra un attimo nella villetta per prendere le chiavi e fuggire via in macchina. Una sequenza risolta da Mitchell con un movimento circolare a trecentosessanta gradi, escamotage della messa in scena che il quarantenne regista utilizzerà ancora nel corso del film: in It Follows la camera può indirizzarsi in ogni direzione, senza che l’angoscia possa ottenerne in nessun modo beneficio, perché non c’è una reale via di fuga all’orrore che sta invadendo Detroit e falcidiando la sua fauna adolescente. […]

Se The Myth of the American Sleepover aveva rinverdito i fasti del coming-of-age più classico, giocando con stilemi e cliché resi tali nel corso dei decenni da registi come John Hughes e titoli come American Graffiti di George Lucas, Fast Times at Ridgemont High di Amy Heckerling, Dazed and Confused di Richard Linklater, It Follows permette a Mitchell di esplorare altre caverne nascoste all’interno del vasto mondo del teen-movie. Pur preferendo lasciare l’orrore vero e proprio fuori campo, tranne determinate eccezioni (il brutale stacco sul cadavere macellato di una ragazza, l’attacco a Jay e ai suoi amici in riva al mare), Mitchell architetta una costruzione per immagini mirabile e in grado di mantenere costante un’angoscia quasi ancestrale, aiutato in questo dall’eccellente colonna sonora partorita per l’occasione da Disasterpeace, dagli echi inequivocabilmente carpenteriani.

Ed è proprio John Carpenter, insieme a Wes Craven – evocato in una sequenza che guarda in direzione di Nightmare on Elm Street –, Philip Kaufman e Jean Rollin uno dei principali punti di ispirazione per It Follows, che pure vive una dispersione allucinatoria non ignota ai fan di Suspiria di Dario Argento e, nella scena ambientata in piscina, cita apertamente Il bacio della pantera di Jacques Tourneur (e il mondo dell’horror RKO appare spesso sugli schermi dei televisori accesi durante il film). Vero e proprio romanzo di de-formazione, It Follows conferma le doti di David Robert Mitchell, segna un nuovo passaggio nella storia dell’horror adolescenziale e si prenota un posto di prima classe tra i colpi al cuore della sessantasettesima edizione del Festival di Cannes.

Raffaele Meale (www.quinlan.it)

Dettagli

Data:
25 Agosto 2016
Categoria Evento:

Luogo

Arena Borghesi
Viale Stradone 4
Faenza, RA 48018 Italia
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo

Organizzatore

Cineclub Il Raggio Verde
Email
info@cineclubilraggioverde.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore