
- Questo evento è passato.
Mustang (di D. G. Ergüven)
7 Settembre 2016

Mustang
di Deniz Gamze Ergüven
Con G. Sensoy, D. Zeynep Doguslu, T. Sunguroglu, E. Iscan, I. Akdogan, A. Pekcan.
Drammatico, 100 min. – Francia 2015.
In un remoto villaggio turco Lale e le sue quattro sorelle scatenano uno scandalo dalle conseguenze inattese per essersi messe a giocare con dei ragazzini tornando da scuola. La casa in cui vivono con la famiglia si trasforma un po’ alla volta in una prigione, e cominciano ad essere combinati i matrimoni. Le cinque sorelle, animate dallo stesso desiderio di libertà, si sottrarranno alle costrizioni loro imposte.
Mustang è il primo lungometraggio della giovane regista turca Denis Gamze Erguven. Questo suo primo lungo è un lavoro fortemente autobiografico in quanto nella storia di Lale e delle sue quattro sorelle troviamo molto della storia personale della regista. Mustang è il nome dei bellissimi cavalli selvaggi dalla lunga criniera e dall’indole focosa, così come focoso e indomabile è il temperamento delle cinque eroine che la regista ha scelto per la sua storia. Cinque giovani donne cui lunghi capelli, come le criniere dei mustang, sono accarezzati dal vento, immagine simbolo di quella libertà per cui esse combattono unite, come fossero una persona sola. La loro battaglia è contro assurde convenzioni sociali di un piccolo paese che rappresenta il volto più conservatore di una Turchia che si sforza di liberarsi da antichi legami morali e religiosi. Una Turchia che, all’infuori della capitale vista come una meta lontana e irraggiungibile, è purtroppo ricaduta in un’ortodossia religiosa e sociale che ha nelle donne l’elemento più sacrificato. Lale, interpreta la più piccola ma anche la più combattiva delle cinque sorelle, colei che per ultima si arrenderà a quel sistema che pretende di decidere della sua vita al posto suo.
Mustang è un film di denuncia, mai crudo ma comunque dal forte impatto emotivo, che mira a smascherare l’ipocrisia di queste assurde convenzioni dietro le quali si nasconde lo squallore e l’abuso, di cui queste donne sono oggetto, perpetrato proprio da chi vorrebbe difendere la loro moralità. Mustang è anche un film sull’amore, quello vero e intensissimo che lega le cinque sorelle, così come sulla speranza che non deve mai venir meno, perchè in un mondo dove tutti sembrano esserti nemici qualcuno disposto a tenderti una mano può sempre arrivare.
Gianluca Chianello (www.cinefilos.it)