Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Il Ponte delle Spie (di S. Spielberg)

16 Luglio 2016

Il ponte delle spie

di Steven Spielberg

Con Tom Hanks, Mark Rylance, Amy Ryan, Sebastian Koch, Alan Alda, Billy Magnussen, Eve Hewson, Austin Stowell, Domenick Lombardozzi, Michael Gaston, Stephen Kunken, Peter McRobbie, Marko Caka, Joshua Harto, Burghart Klaußner.

Thriller, 140 min – USA 2015. Miglior attore non protagonista Oscar 2016.

In piena guerra fredda l’FBI cattura la spia sovietica Rudolf Abel, scatenando un’escalation di paura e paranoia. L’agente sovietico rifiuta di collaborare e viene rinchiuso in un carcere federale in attesa del processo. Come avvocato gli sarà affidato James Donovan, legale assicurativo con poca esperienza in casi così importanti, ma abilissimo come negoziatore. I due instaureranno un rapporto di stima reciproca e Donovan si batterà contro tutti per i suoi diritti.

[…] Il Ponte delle Spie è un grande film, scritto con asciutta efficacia da Matt Charman e dai fratelli Coen che abbandonano i loro tipici vezzi e guizzi per mettersi al servizio della storia (vera), interpretato da attori perfetti su cui svettano Hanks, incarnazione di quell’America home of the braves che negli anni ’50 aveva trovato i suoi eroi in James Stewart e Jack Lemmon, ed un grandissimo Mark Rylance, attore teatrale il cui attonito aplomb offre della spia russa un inedito ritratto, umano e quasi “tenero”. Steven Spielberg realizza una spy-story in cui la parola vince sull’azione, non a caso il protagonista è un avvocato, negazione anche fisica dell’uomo d’azione, un uomo di mezza età che si ritrova catapultato in un mondo pericoloso ed incomprensibile, e però riesce a interpretarlo per mezzo del dialogo e di una notevole dose di perizia tattico/politica. E che meraviglia riscoprire lo spionaggio analogico, fatto di microbiglietti (come a scuola) e telefoni a disco, pedinamenti a piedi (non coi satelliti) e dialoghi ambigui. Spielberg è ormai entrato nel novero dei registi “classici” (qualunque cosa voglia dire), il cui stile è al contempo personalissimo, e dunque sempre riconoscibile, ed universale, e dunque sempre comprensibile, con una chiarezza di intenti ed una pulizia narrativa che esaltano la forza morale dell’opera, la riflessione sulla fragilità della democrazia minacciata da tentazioni forcaiole (ricorda niente?), la forza della ragione contrapposta all’isteria paranoide. Ma Il Ponte delle Spie non è soltanto una grande opera civile: è pure un efficace thriller spionistico, che tiene incollati alla poltrona per due ore e venti emozionando e divertendo, senza mai ammiccare ai cliché di genere, senza cercare l’effetto o la facile sorpresa, ma con la sola forza del racconto, qui ai suoi massimi livelli, dalla nitida fotografia del grande Kaminski alle sottolineature sinfoniche del sempiterno Williams.

Giovanni Romani (www.cultframe.com)

Dettagli

Data:
16 Luglio 2016
Categoria Evento:

Organizzatore

Cineclub Il Raggio Verde
Email:
Sito web:
www.cineclubilraggioverde.it

Luogo

Arena Borghesi
Viale Stradone 4
Faenza, RA 48018 Italia
+ Google Maps
Sito web:
www.cineclubilraggioverde.it